Giro ad anello che porta al Rifugio Monte Calino – San Pietro (970 m) e al lago di Tenno (570 m).
partendo da Tenno – dopo aver attraversato il centro, raggiungiamo il primo segnavia del sentiero n. 401. Seguiamo le indicazioni che portano su un antico sentiero fino al piccolo borgo di Calvola e poi, salendo attraverso il bosco, alla strada per San Pietro. Dopo circa mezzo chilometro a lato della stradina asfaltata svoltiamo a destra su una strada in salita con un breve tratto ripido, che termina proprio al Rifugio San Pietro.
Grazie alla sua bellissima posizione in mezzo alla natura, con vista su Tenno e sul Lago di Garda, e alla quota relativamente bassa (980 m s.l.m.), è uno dei primi rifugi in Trentino ad aprire per i mesi estivi.
Si prosegue poi in direzione nord, seguendo il sentiero forestale n. 406, che si immette di nuovo nella strada asfaltata.
Dopo 200 metri svoltiamo a sinistra e prendiamo la strada forestale che scende verso Casa Bastiani. Proseguiamo la discesa attraverso i boschi sul sentiero 406 fino all’antico Canale di Tenno – uno dei Borghi più belli d’Italia – con le sue caratteristiche case. Camminando sulla stradina che si sviluppa parallelamente alla SS421, torniamo a Tenno, dove si completa la nostra escursione primaverile ad anello sotto Monte Calino.
CARATTERISTICHE DELLA GITA
- PUNTO DI PARTENZA: paese di Tenno;
- LUOGO E ORARIO DI PARTENZA: piazzale funivie Cermis (Cavalese), ore 6.30;
- DISLIVELO: 700 m circa;
- GRADO DI DIFFICOLTA’: E;
- DURATA: 5-6 ore;
- COORDINATORE: Natalina Sinico (cell: 3278605622);
- INFO E ISCRIZIONI: telefonando al coordinatore oppure durante la sera di venerdì 16/05/2025, presso la sede sezionale dalle 20.30 alle 21.30.