Anche quest’anno la nostra sezione organizza un’uscita in e-bike in ambienti naturali con scorci panoramici mozzafiato, rifugi innovativi e baite caratteristiche, all’interno di foreste tipiche delle nostre vallate.
Partendo da Cavalese, si procede scendendo alla loc. Cascata, dove si prende la pista ciclabile della valle di Fiemme fino al paese di Molina di Fiemme. Qui, seguendo la SS 612 si arriva la bivio per loc. Carbonare, che ci porterà all’omonimo abitato, per poi procedere verso Capriana. Lungo strade forestali si andrà poi verso loc. Prai del Toro e poi all’incrocio con il sentiero europeo E5. Seguendo per un tratto questo sentiero (che si sovrappone in questa zona al sentiero Italia), s’imbocca poi la strada forestale in direzione dell’abitato di Cauria. Seguendo una diramazione, si arriva in loc La Lot, dove si trova una baita caratteristica con un’interessante scultura. Attraversando infine il bellissimo biotopo del lago di Vedes, si arriva a passo Potzmauer e poi all’omonimo rifugio.
Dopo una pausa per riacquistare le energie, ci si prepara poi al ritorno: da passo Potzmauer si procede per Masi di Grumes, Grumes, Grauno, sentiero botanico e Capriana. Arrivati a Carbonare , si valuterà se ritornare a Cavalese lungo la strada statale oppure procedere per Anterivo, San Lugano e infine Cavalese lungo la SS 48.
CARATTERISTICHE DELLA GITA
- LUOGO E ORARIO DI PARTENZA: piazzale funivie Cermis (Cavalese), ore 8.00;
- DISLIVELLO COMPLESSIVO: 1000 m circa;
- GRADO DI DIFFICOLTA’: BC ( Buona capacità tecnica);
- DURATA: 8 ore;
- PRANZO: al sacco;
- ATTREZZATURA RICHIESTA: casco, abbigliamento adeguato, e-bike con batteria con potenza minima di 600 watt.
- COORDINATORE: Mariano Corradini (cell: 3473447277);
- INFO E ISCRIZIONI: telefonando al coordinatore oppure durante la sera di venerdì 18/07/2025, presso la sede sezionale dalle 20.30 alle 21.30.